Aperti tre nuovi bandi che fanno parte del programma di sviluppo rurale dell'Umbria. L'assessore regionale alle politiche agricole Roberto Morroni ha annunciato lo stanziamento di 2 mln di euro per questi bandi, volti allo sviluppo dei sistemi agroforestali, alla valorizzazione boschi come risorsa ambientale sociale ed economica e alla gestione forestale sostenibile
AL VIA IL PROGETTO ‘AGRISOCIAL NETWORK’: LA RETE PER L’INNOVAZIONE CHE UNISCE COOPERATIVE SOCIALI, IMPRESE AGROALIMENTARI, ASSOCIAZIONI ED ENTI DI RICERCA. Insieme per valorizzare i prodotti dell’agricoltura sociale e per accreditare i servizi educativi, rieducativi e riabilitativi in agricoltura
La sede della società rionale Europa 92 a Città di Castello sarà presto riqualificata, punto di riferimento del quartiere il complesso avrà una veste nuova. Lo stabile che si trova in una posizione strategica, ed è particolarmente frequentato anche dal punto di vista sportivo, sarà valorizzato sia come punto di riferimento per i residenti del quartiere che come presidio per la rete dei percorsi ciclopedonali principali della città.
La Pro loco di Ponte San Giovanni a Perugia si è aggiudicata la gestione del vasto Parco di via della Scuola inserito nel “Programma nazionale della qualità dell’abitare denominato PINQUA”.
Nuova presa di posizione a Gubbio della Giunta Stirati in tema ambientale: vogliamo essere protagonisti delle decisioni che saranno assunte dalla Regione sul ciclo rifiuti, sull'autorizzazione a utilizzare CSS nelle cementerie e su altri temi del settore, non ultimo la gestione finanziaria della chiusura attività della discarica di Colognola: il tutto mentre Arpa in commissione ambiente ha illustrato i dati rassicuranti sulla qualità dell'aria del territorio, lamentando invece criticità sul fronte acqua.