L’idea di Gesenu, Barelli: “Fare team building ripulendo i i sentieri”
Lo hanno chiamato Plogging Day, ma è la più classica delle passeggiate ecologiche e il fatto che a organizzarla sia Gesenu agggiunge una componente ambientale ulteriore.
L’evento, il primo nel suo genere organizzato dall’azienda che gestisce i rifiuti a Perugia (e non solo), è partito da Ponte Felcino.
Per noi c’era Pietro Cuccaro, che ha intervistato Urbano Barelli, ex vicesindaco ed assessore all’ambiente, ora presidente Gesenu, che ha lanciato anche una proposta interessante per coniugare team building alla pulizia del territorio, magari in concomitanza con eventi importanti come la Grifonissima.
IL COMUNICATO GESENU SULL’EVENTO
Unire la sostenibilità ambientale con una visione sostenibile del lavoro aziendale: è questo lobiettivo della Giornata di Plogging organizzata da Gesenu che questa mattina ha coinvolto le varie società del gruppo.
L’iniziativa si è svolta lungo il suggestivo percorso verde che collega Ponte Felcino a Ponte Valleceppi, sulle rive del Tevere. Oltre 70 fra dirigenti e dipendenti hanno aderito volontariamente a questa giornata ecologica, dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati lungo il tragitto, contribuendo attivamente alla tutela del territorio e promuovendo uno stile di vita sano.
A seguire, un momento conviviale con un light lunch offerto presso il polo logistico di Ponte Felcino, a coronamento di una mattinata all’insegna della responsabilità sociale e del team building.
“Facciamo squadra per un mondo più pulito” è stato il motto della giornata, che ha saputo coniugare attenzione allambiente, spirito di collaborazione e benessere aziendale.
Per la cronaca, sono stati raccolti 50 sacchi di rifiuti, di vario materiale.