Con la "Luminaria" di ieri sera e l'apertura di questa mattina della Fiera in Borgo XX Giugno e la degustazione in centro storico di torcolo e vin santo, Perugia è tornata a celebrare il suo patrono, San Costanzo, come da tradizione, dopo due anni di festeggiamenti in forma ridotta causa restrizioni dovute alla pandemia.
Il programma del Piatto di Sant’Antonio 2023, è entrato nel vivo a Santa Maria degli Angeli. Il clou della Festa si è svolto oggi con la partecipazione speciale della Fanfara della Polizia di Stato a cavallo che ha eseguito anche alcuni brani. Nella mattinata è stata celebrata la santa messa, e poi si è svolta la processione solenne e la benedizione degli animali. In programma anche lo spettacolo teatrale a cura dei ragazzi dell’Istituto Comprensivo Assisi 2 e l’estrazione dei premi della lotteria di Sant’Antonio e l’offerta degli strufoli alla taverna dei Priori nel ristorante Biagetti. Così Santa Maria degli Angeli è tornata à a festeggiare in forma completa dopo due anni di celebrazioni cancellate o ridotte a causa dei divieti e delle cautele imposte dalla pandemia.
Appuntamento culturale e gastronomico sabato prossimo 21 gennaio alle 17.45 nell’aula magna dell’università di Agraria nel complesso monumentale di S.Pietro per l’evento “Il suino nella civiltà etrusca” per sapere e per assaggiare il gusto di questa carne di un suino allevato allo stato brado.