La magia del grande Corteo Storico nella Perugia 1416

Emozione e magia in centro a Perugia con il grande corteo storico della Perugia 1416, momento culminante della rievocazione storica che celebra l’ingresso trionfale a Perugia di Braccio Fortebracci da Montone a seguito della vittoria nella battaglia di Sant’Egidio. Protagonisti assoluti sono stati i cinque Rioni, che hanno sfolato per le vie del centro, lungo Corso Vannucci e in Piazza IV Novembre. Grande successo di pubblico e partecipazione di centinaia di rionali in abito storico, seguiti dalle delegazioni ospiti.
Il corteo del Magnifico Rione Porta Sole rievoca alcuni eventi che a cavallo dei secoli XIV e XV interessarono la comunità ebraica perugina. Porta San Pietro ha rievocato un intreccio tra leggenda e storia. ll Magnifico Rione di Porta Sant’Angelo ha rievocato il dualismo tra potere sacro (rappresentato dalla Chiesa) e potere temporale (incarnato dalle istituzioni laiche). Il Magnifico Rione di Porta Eburnea ha voluto quest’anno ricordare la lotta “sotterranea” fra papa Martino V e Andrea Fortebraccio, di cui una vittima sacrificale fu Matteuccia di Francesco da Ripabianca, meglio conosciuta come Matteuccia da Todi e prima “strega” italiana processata e arsa sul rogo. Nel corteo del Magnifico Rione di Porta Santa Susanna si fronteggiano la spada e il pastorale: simboli della forza e della fede.