Paiper Festival, quattro giorni negli anni ’60 e ’70

Paiper Festival, quattro giorni negli anni  ’60 e  ’70

Presentato il Paiper Festival, in programma dal 26 al 29 giugno a Foligno.

Quattro giorni di pura energia, con un calendario ricchissimo di eventi che animeranno il cuore della città: musica, arte, cultura, motori, moda, giochi, cinema e gastronomia, tutti rigorosamente a tema anni Sessanta e Settanta.

Il programma è stato presentato da Carlo Delicati, ideatore e anima del festival, insieme al sindaco Stefano Zuccarini e all’assessore Michela Giuliani.

“Abbiamo voluto coinvolgere più luoghi del centro storico – ha spiegato Delicati – per trasformare Foligno in un vero e proprio set a cielo aperto. E quest’anno ci sarà anche un’iniziativa speciale in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per sensibilizzare e far conoscere da vicino questa malattia”.

Saranno tantissimi i luoghi coinvolti: Piazza San Domenico, Piazza Matteotti, Piazza della Repubblica, Piazza Don Minzoni, l’Oratorio del Crocifisso, Palazzo Trinci. Ogni angolo di Foligno avrà il suo colore e il suo ritmo.

Si parte mercoledì 26 giugno, dalle 10:30 alle 23:00, all’Oratorio del Crocifisso, con una mostra imperdibile: gli abiti originali delle star che hanno fatto la storia dello spettacolo nei favolosi anni ’60 e ’70. Nel pomeriggio, in Piazza San Domenico, spazio al mercatino vintage, tra moda d’epoca, vinili e oggetti cult. In serata, dalle 21, il talent show dedicato a Gabriele Angeli e, a seguire, il concerto dei Tonika Funk. A presentare gli appuntamenti in questa piazza, per tutta la durata del festival, sarà la giornalista e conduttrice televisiva Manuela Marinangeli.

Sempre il 26 giugno, nella splendida corte di Palazzo Trinci, la cena di gala (ore 21) accompagnata da dj set con Roberto Cappellini, vocalist Raffaele Porzi e gli ospiti Valeria Mancini e Roberto Giglioni, in collaborazione con Polvere di Stelle.

Radio Paiper sarà il cuore pulsante della Piazza della Repubblica, con dirette, interviste e musica non stop dalle 17 alle 24. E in Piazza Don Minzoni, ogni sera, ci si scatena con i migliori dj: Mr. Colin, Federico Picarelli, Fabio Pinchi e ospiti come dj Spranga.

Tra gli eventi da segnare in agenda:

Venerdì 27 giugno, alle 21:30 in Piazza San Domenico

sfilata di moda firmata da Francesca Magrini, con ospiti d’eccezione come Moà e Roberto Giglioni.

Sabato 28 giugno, alle 23,

la festa esplode in Piazza della Repubblica con la Paiper Family: in consolle Carlino Mix, Carlo Marini, Angelo Vitale e Fabio Pinchi, accompagnati dallo spettacolo delle Paiperine.

Domenica 29 giugno, gran finale in Piazza San Domenico con “Ricomincio da Zero”,

il tributo a Renato Zerocon Sauro Alessi + Bandiera Gialla. In Piazza Don Minzoni si continua a ballare con un super dj set, mentre in Piazza della Repubblica, alle 21:45, live imperdibile con Luca Giuliani e Bernardo Lanzetti. A chiudere il sipario, dalle 23, una notte di suoni con Angelo Vitale, Francesco Cantoni e dj Zayra.