Un tema, quello della misura alternativa alla detenzione, particolarmente sentito dalle strutture terapeutiche, per questo la Comunità Incontro di Amelia ha promosso un incontro con i principali interlocutori per individuare percorsi formativi e strumenti adeguati alla costruzione di una società più inclusiva e riabilitativa.
In provincia di Perugia sono al momento 2.650 i profughi ucraini, 1.700 nel solo capoluogo. Di questi, 658 sono stati aiutati e assistiti da Caritas diocesana Perugia-Città della Pieve. E’ stato don Marco Briziarelli, a 60 giorni dall’inizio della guerra in Ucraina, a tracciare il bilancio dell’attività svolta fino ad ora.
La caritas diocesana di Città di Castello compie 50 anni, abbiamo commentato questo importante anniversario con il direttore della Caritas tifernate Gaetano Zucchini
Abbiamo parlato nei giorni scorsi della classifica di Forbes dedicata ai migliori talenti italiani under 30.
Oggi vi raccontiamo la storia di una 29enne perugina inserita nel prestigioso elenco: Gaia Alaimo, che ha creato una piattaforma di orientamento per i giovani nel mondo del lavoro.
Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale della Natura selvatica, istituita dalle Nazioni Unite nel 2013 per sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato di conservazione di alcune delle specie di fauna e flora.
Per l'occasione, l'associazione "L'Abbraccio" ha trasformato il giardino della scuola dell'Infanzia di Mantignana in un orto scolastico