Tpl: il piano dell’Unione per gli 8 comuni del Trasimeno
Tra le schede di intervento approvate e presentate dall’Unione dei Comuni del Trasimeno nell’ambito della Strategia nazionale aree interne (Snai), per cui l’Unione è stata finanziata da Regione Umbria nel 2024 per oltre 12 milioni di euro, vi è anche un progetto per realizzare un Piano urbano della mobilità sostenibile e una rete di trasporto pubblico locale (Tpl) su gomma per collegare tra loro gli otto comuni del Trasimeno e connetterli con l’esterno tramite le principali direttrici viarie e ferroviarie, con punti strategici e nodali. Tre sono le schede di intervento che riguardano tale progetto. La prima, che prevede il finanziamento con risorse nazionali per quasi 108mila euro, riguarda proprio la definizione del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums) dell’area interna dell’Unione, quale strumento di pianificazione della mobilità a livello comprensoriale per il decennio 2025-2035, essenziale per accedere a finanziamenti comunitari e nazionali. Un’altra scheda, per 95mila euro, è relativa alla creazione di un Mobility management per attuare tale piano. Infine, la scheda che prevede una prima messa a terra del Pums Trasimeno 2035 con la sperimentazione di una Terza rete di servizi Tpl su gomma (che si andrà a integrare con i servizi Tpl già esistenti), per 700mila euro, oltre a un cofinanziamento dell’Unione dei Comuni del Trasimeno per 92mila euro. Tale attuazione è volta a valutarne l’efficacia al fine di una sua eventuale successiva integrazione nel Piano regionale dei trasporti.