Farmacie pubbliche, allarme sindacati: “Situazione insostenibile”
- Categoria: Lavoro
- Scritto da Luca Marroni
- Visite: 150

A Foligno ora dove i sindacati denunciano il mancato rispetto del contratto nazionale per i dipendenti delle farmacie comunali
A Foligno ora dove i sindacati denunciano il mancato rispetto del contratto nazionale per i dipendenti delle farmacie comunali
C'è tempo fino al 10 febbraio per presentare domanda di ammissione al servizio civile universale.
Uno dei soggetti che attuano i progetti è Legacoop Umbria.
Ne abbiamo parlato con Andrea Radicchi, trasmissione in onda ogni giorno alle 12.30 e in replica alle 17.30
Ora il servizio
Sarà Marco Giulietti, amministratore delegato di Isa spa, a guidare ITS Umbria Academy, vicepresidente sarà Vasco Gargaglia, direttore generale di Confcommercio Umbria. ITS Umbria Academy è l’accademia tecnologica di alta specializzazione post diploma promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dalla Regione Umbria che offre corsi di studi in Meccatronica, Digitale, Biotecnologie, Agroalimentare, Marketing Amministrazione finanza e controllo, Turismo, Sistema Casa ed Efficienza Energetica. È partecipata da 71 soci costituiti in Fondazione di partecipazione in rappresentanza di associazioni di categoria, imprese, università, enti pubblici, scuole e ordini professionali della regione. Marco Giulietti succede a Giuseppe Cioffi, amministratore delegato di Tarkett spa, che aveva assunto l’incarico nel 2016 e che è giunto al termine del suo secondo mandato.
Economia in apertura. Crescita ma a ritmi più lenti in linea con il trend nazionale. Lo conferma un'analisi dell'Agenzia Umbria Ricerche che parla di frenata dell'economia regionale in sintonia con la media del resto del Paese. Grazie al Pnrr l'economia regionale sta facendo i conti con delle difficoltà, ma nel complesso sta reggendo...
La Camera di Commercio dell’Umbria raccomanda alle imprese di regolarizzare la loro posizione rispetto al domicilio digitale. Da quest’anno infatti ogni comunicazione arrivare agli imprenditori solo tramite web