Nel cratere crescono i lavoratori dipendenti, ma meno imprese familiari
Nel cratere umbro colpito dal sisma, esclusa Spoleto, crescono del 24% i lavoratori subordinati grazie alla spinta della ricostruzione, mentre calano drasticamente gli addetti familiari, cuore delle microimprese locali. Il progetto Fenice punta a invertire la rotta dello spopolamento investendo su impresa, formazione e identità, ma il rischio è che, finiti i cantieri, tutto si svuoti di nuovo.