Saldi estivi, si parte il 5 luglio fra dubbi e consigli
Oremai le occasioni si trovano tutto l’anno, sui siti specializzati e su alcuni negozi che sono in saldo permanente effettivo, senza voler scomodare le modalità più innovative come i “temporary shop” o altre modalità simili.
Ma i saldi hanno ancora il loro fascino, se non altro perché segnano anche una tradizione nel calendario stagionale.
E mentre Federmoda Umbria, con il presidente Carlo Petrini, evidenzia le difficoltà per i negozi fisici che operano nel settore dell’abbigliamento, della moda, dell’artigianato e del vero Made in Italy, i saldi restano, comunque, un momento cui sia i commercianti che le famiglie guardano con speranza.
A Terni, si è deciso di dare il via a una sorta di notte di festa per riportare gente nei negozi: una iniziativa che coinvolge anche il comparto della ristorazione.
Da Confcommercio, le consuete raccomandazioni ai consumatori: è fondamentale verificare il prezzo iniziale, controllare la trasparenza delle percentuali di sconto applicate e conservare lo scontrino, indispensabile per eventuali cambi o reclami.
E che nessuno si azzardi a dire che la merce in saldo non può essere cambiata.