Dalla Regione quasi un milione e 300mila euro per finanziare “Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale.
Lo ha annunciato l'assessore Agabiti.
Il servizio
Il questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai, ha incontrato il console onorario di Francia in Umbria, Gabriele Galatioto. La visita del console - spiega la questura - è stata l' occasione per un incontro conoscitivo tra i due rappresentanti istituzionali al fine di rafforzare i rapporti di collaborazione tra la polizia di Stato e il consolato di Francia a Perugia. Nel corso del colloquio, il console Galatioto ha ringraziato il questore Bellassai e tutto il personale della polizia di Stato per l'impegno profuso durante i servizi di ordine e sicurezza pubblica predisposti in occasione delle consultazioni elettorali francesi che si sono tenute il 10 aprile, per il primo turno e il 24 aprile, per il secondo turno. In Italia sono state 11 le città sede di un seggio elettorale, tra le quali Perugia.
“I conti del preconsuntivo 2021, relativo alle aziende sanitarie regionali manifestano, con tutta evidenza, un disavanzo di oltre 84 milioni di euro, nonostante gli extra trasferimenti straordinari ricevuti per la gestione dell’emergenza sanitaria. Una cifra che viene giustificata sulla base dei costi, evidentemente fuori controllo, che sono stati sostenuti durante la gestione dell’epidemia, oltre che dalle maggiori spese del Sistema Sanitario Regionale a garanzia dei LEA, nonché dall’aumento della produzione delle aziende ospedaliere regionali”.
E’ quanto dichiarano in una nota i Consiglieri del Gruppo PD, Simona Meloni, Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Fabio Paparelli e Donatella Porzi.
“Riteniamo dunque che si debba compiere al più presto un’operazione verità - concludono - che porti ad accertare le responsabilità e il reale stato dei conti della sanità, ma, soprattutto, che serva a far emergere quali saranno le reali conseguenze di questa gestione fallimentare in termini di ulteriore contrazione di servizi e cure destinate ai cittadini umbri e di minori opportunità per il rilancio sociale, culturale e produttivo della nostra Regione”.
Palazzo Cesaroni ha ospitato la seconda sessione plenaria dell' iniziativa "L' Umbria per l'Europa", incontro pubblico organizzato dall'Assemblea legislativa in collaborazione con la Scuola umbra di amministrazione pubblica nell'' ambito della "Conferenza sul futuro dell'Europa".
Dalle infrastrutture all'operazione AST fino al rilancio turistico della regione: saranno i temi portanti della puntata di questa sera di IN UMBRIA, il talk show di attualità di Umbria tv: ospite in studio la presidente della Regione, Donatella Tesei che farà il punto sulle questioni di stretta attualità, dal Nodo di Perugia alla Tre Valli, dalle direttrici ferroviarie fino all'aeroporto.
In studio, con il direttore di Umbria tv, Giacomo Marinelli Aandreoli, ospiti i giornalisti Giuseppe Castellini e Pierpaolo Burattini, in collegamento esponenti del mondo produttivo Maurizio Mariotti (delegato infrastrutture Confindustria Umbria), Roberto Giannangeli (direttore regionale CNA) e Simone Fittuccia (presidente Federalberghi Umbria).
Appuntamento a stasera con IN UMBRIA su Umbria tv alle 21.