Calcetto per ragazzi con diabete, argento per Agd Umbria

In Polonia argento per i ragazzi con Diabete di tipo 1
della rappresentativa azzurra di calcetto targata AGD Umbria
Titolo sfiorato al torneo internazionale “Coppa Insulina a Bordo”
IL COMUNICATO STAMPA
L’obiettivo era duplice: in campo migliorare il quarto posto dell’edizione dello scorso anno nel torneo internazionale di Calcio a 5 “The insulin on Board Cup” di Varsavia; fuori, veicolare il messaggio che anche chi deve fare i conti con una patologia complessa come il Diabete di tipo 1 può condurre una vita normale e anzi trovare nella pratica sportiva importanti benefici. Missione compiuta per la squadra azzurra con la rappresentanza dei ragazzi di AGD Umbria composta da atleti speciali, che hanno il proprio “quartier generale” a Perugia grazie all’iniziativa e al coordinamento dell’Associazione regionale per l’aiuto a bambini e giovani con diabete di tipo 1. Dal punto di vista sportivo è arrivato infatti un più che soddisfacente secondo posto; sotto il profilo più prettamente associativo, inoltre, “dopo partite intense, emozionanti e cariche di significato abbiamo potuto riportare a casa un’esperienza fondamentale che, tramite il confronto internazionale, ha consentito ai nostri giovani di intraprendere nuove amicizie e soprattutto di migliorare la gestione consapevole della propria condizione in contesti complessi, fortificando la convinzione che con il diabete si può fare tutto, anche competere ad alti livelli”, racconta il capo delegazione Enrico Piano. “Siamo davvero fieri – prosegue Piano – di quanto abbiamo costruito insieme: questo risultato non vale solo la medaglia d’argento, ma veicola un messaggio fortissimo per il quale il diabete non è un limite, ma una patologia che, se affrontata con consapevolezza e supporto, può diventare una leva di forza. Ai nostri ragazzi, dal punto di vista sportivo un grande applauso per essere stati un esempio di determinazione e aver messo in campo rispetto e spirito di squadra, rappresentando il futuro che vogliamo”. Nel torneo, promosso e ben organizzato dalla Fondazione polacca “Fundazia Cukrzyca”, hanno vestito la maglia azzurra ragazzi con diabete provenienti da diverse regioni italiane: i pugliesi Samuele Rampino e Andrea Villani (entrambi da Bari), il friulano Cristian Venier (da Pordenone), il toscano Neri Cortigiani (da Firenze). E poi il plotone degli umbri, con il ternano Michele Fucina e i perugini Roberto Lucarelli, Sami Kalboussi, Giacomo Tavani e Andrea Natalizi. Quest’ultimo è anche il medico segue sempre la squadra in virtù della collaborazione con AGD Umbria sviluppatasi negli anni prima in qualità di bambino con diabete, di tutor e ora in veste di sanitario. Alla trasferta polacca ha preso parte anche l’interprete Bahar Zad Behtooi, già socia e volontaria dell’Associazione. Il progetto rientra nelle attività di empowerment giovanile che AGD Umbria porta avanti da anni, puntando su educazione sanitaria, sostegno alle famiglie e promozione di uno stile di vita sano e attivo. “Vogliamo ringraziare tutte le famiglie, i volontari, gli operatori sanitari e gli sponsor che hanno reso possibile questa avventura, testimoniando ancora una volta quanto la rete tra persone e associazioni possa fare la differenza”, conclude Piano, dando appuntamento alla nona edizione del torneo di calcetto “Un calcio al Diabete”, in programma a Perugia il prossimo 30 agosto presso gli impianti sportivi di Santa Sabina.