Tanti eugubini sul Col di Lana: un inno di pace da un luogo di guerra

loading...

Una domenica emblematica la prima di agosto, ad oltre 500 km dall’Umbria, in cima al Col di Lana, una delle vette più note delle Dolomiti bellunesi, teatro di cruenti battaglie nella Grande Guerra. Come ormai tradizione nella prima domenica agostana, si sono rinnovate le celebrazioni in vetta a quasi 2.500 metri a ricordo dello scoppio di un’enorme mina ma anche delle gesta che caratterizzarono quella pagina di storia, con un messaggio di pace: e con esso, una vicenda tutta umbra, legata alla Festa dei Ceri. Il servizio del nostro direttore Giacomo Marinelli Andreoli