Treni, verso una deroga per pendolari. Salvini incontrerà Authority

loading...

La palla l’ha alzata l’assessore regionale De Rebotti che, incontrando Salvini a Todi, in occasione della inaugurazione degli ascensori, gli ha pubblicamente chiesto una risposta per i pendolari verso Roma, che viaggiano su ferro. E la risposta è poi arrivata dallo stesso ministro alle Infrastrutture: già la settimana prossima ci sarà un incontro con il presidente dell’Autorità dei trasporti sul caso dei pendolari. “L’obiettivo è arrivare ad una deroga dell’entrata in vigore della direttiva – ha detto Salvini ai microfoni di Pietro Cuccaro – aspettando l’arrivo dei treni veloci per le regioni, previsto fra il 2026 e il 2027, in modo che i pendolari delle regioni del centro”.

Dettagli nel TG Sera UTV delle ore 19 e delle ore 20.

IN SERATA LA NOTA DELLA LEGA

“Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato l’impegno di chiedere ad ART, nel corso di un incontro in programma nei prossimi giorni, una deroga che consenta la prosecuzione della circolazione dei treni regionali umbri sulla Direttissima Roma–Firenze fino all’entrata in servizio dei nuovi convogli capaci di viaggiare a 200 km/h. È un risultato decisivo per evitare l’interruzione di un servizio essenziale per pendolari, studenti e lavoratori, che è stato raggiunto grazie alle nostre costanti interlocuzioni con il Governo e con i vertici nazionali del settore ferroviari. I 12 nuovi treni che viaggeranno fino a 200 km/h, e che entreranno progressivamente in funzione a partire dal prossimo anno, sono stati acquistati nel corso della precedente legislatura regionale, con un investimento storico che garantirà all’Umbria collegamenti moderni, veloci e competitivi. In attesa che questi convogli siano consegnati, era indispensabile ottenere una deroga, altrimenti dal 2026 i nostri regionali sarebbero stati esclusi dalla Direttissima a causa delle nuove regole stabilite da ART, causando gravi disagi all’utenza. Ringraziamo il ministro Salvini, che oggi ha dato una risposta concreta alle richieste che, come Lega Umbria, portiamo avanti da mesi. Siamo soddisfatti che il nostro impegno costante abbia consentito di tutelare i diritti dei cittadini umbri”.

Così in una nota l’onorevole Riccardo Augusto Marchetti, segretario della Lega Umbria, il capogruppo della Lega in Consiglio regionale Enrico Melasecche e il consigliere regionale Donatella Tesei